
Con l'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo, il 25 maggio 2018, le operazioni di trattamento dei dati saranno tracciate attaverso il Registro dei Trattamenti. Un facile strumento di supporto al Registro dei Trattamenti è il software UNIO-GDPR, scopriamolo insieme!
Il Regolamento Europeo 2016/679 art. 30 prevede l'uso di uno strumento di compliance aziendale, il Registro dei Trattamenti.
Questo importante documento di cui è dotato il Titolare, deve essere messo a disposizione dell'Autorità Garante, se richiesto. Il Registro dei Trattamenti consente: di tenere traccia delle operazioni di trattamento effettuate dall' organizzazione e permette di effettuare una gestione più funzionale delle banche dati e dei dati personali.
Nel trattamento dei dati personali la percentuale di rischio è molto alta, per questo motivo ci si deve dotare di strumenti altamente tecnologici per garantire la massima protezione dei dati, non meno importante è l'applicazione di tutte le misure per l'affidamento degli incarichi degli addetti al controllo.
Il software UNIO-GDPR si presta in maniera ottimale alla gestione del Registro dei Trattamenti, è infatti possibile monitorare ogni singolo trattamento con estrema semplicità e sicurezza. In che modalità?
- Censimento e Monitoraggio continuo del Trattamento: monitoraggio dello Stato di avanzamento e di approvazione;
- Storico del singolo Trattamento: specificazione dei ruoli, dei destinatari, degli Asset e di tutte le misure di sicurezza adottabili;
- Valutazione del rischio: attivazione dei piani di risoluzione dei problemi;
- Continua analisi di conformità;
- Customizzazione del Registro Trattamenti: attraverso Tool di amministrazione;
- Data mapping: visualizzazione dei campi che impattano sui dati;
- Gestione del Trattamento attraverso percorsi guidati: semplicità di utilizzo della piattaforma anche per coloro che si interfacciano per la prima volta con il mondo informatico.
Per avere tutte le informazioni su UNIO-GDPR e le sue prestazioni contatta info@unio-gdpr.it!