
Secondo la ricerca condotta dall' Osservatorio Security & Privacy l'andamento per l'adeguamento al Nuovo Regolamento europeo da parte delle imprese italiane è nettamente a rilento. I punti critici si riscontrano soprattutto sulla figura professionale del Data Protection Officer (DPO). Leggi l'articolo di UNIO-GDPR
I risultati di questa ricerca condotta dall' Osservatorio Security & Privacy del Politecnico di Milano mostra trend negativi per quanto riguarda l'adeguamento al Nuovo Regolamento europeo sia per le grandi imprese che per le PMI. Secondo il rapporto 1 azienda su 5 conosce nel dettaglio il Nuovo Regolamento Europeo, di pari passo il rapporto Clusit 2018 fa emergere un preponderante aumento degli attacchi cyber Information Warfare e Cyber Espionage a livello mondiale (76%).
Sono cresciuti gli attacchi soprattutto in ambito nel settore Research/Education (+29%), Software/Hardware, Vendors (+21%), Banking & Finance (+11%) ed Healtcare (+10%).
L'allarme è stato lanciato dal Responsabile scientifico dell'Osservatorio Security & Privacy del Politecnico di Milano, Gabriele Faggioli. Il rischio per le aziende è quello di incorrere in pesanti sanzioni (fino a 10 Milioni di Euro oppure il 4% del fatturato).
I dati emersi secondo il report mostrano che il 45% delle imprese non conosce il GDPR oppure non ha stanziato provvedimenti, il restante 55% invece si sta adeguando al Nuovo Regolamento europeo. I cambiamenti organizzativi stanno investendo il 12% per quanto riguarda l'entrata di nuovi profili professionali, tra le azioni avviate quelle dell'assessment sui rischi legati alla privacy (42%).
I cambiamenti che le aziende stanno affrontando sono diversi: il principio di Privacy by default oltre alla figura obbligatoria del Data Protection Officer (DPO).
UNIO-GDPR è una piattaforma software per la "governance" della normativa europea UE 2016/679 (GDPR), attraverso un processo guidato si potrà realizzare un sistema di gestione Privacy completo di Analisi dei Rischi in modo strutturato e a norma. È uno strumento potente, semplice e flessibile, facilmente adattabile alle reali necessità dell'organizzazione e che ben si presa a mantenere nel tempo la compliance al Nuovo Regolamento.
UNIO-GDPR è stato pensato e progettato per accompagnare le aziende private e per le Istituzioni Pubbliche nel percorso verso la conformità del GDPR.
Non incorrere in pesanti sanzioni!
Chiama il numero verde
800 68 48 99
Oppure scrivi a
info@unio-gdpr.it
Fonte: https://www.osservatori.net, http://clusit.it